Gli Stati Uniti e la Toscana sono due realtà geograficamente lontane, ma unite da un’unica civiltà libera, prospera e dinamica. Quello fra la Toscana e gli Stati Uniti è un legame forte e irreversibile che il tempo ha via via consolidato, come dimostrano i 10 anni di questa associazione, e che in futuro faremo il possibile per accrescere ulteriormente.
Claudio Martini
già Presidente della Regione Toscana in occasione del 10° anniversario dell’Associazione
Venerdì 24 novembre si è svolta al Ristorante La Loggia al Piazzale Michelangelo la tradizionale cena del Thanksgiving
Venerdì 11 novembre alle ore 19.00 si è svolto nel Salone dei Cinquecento in Palazzo Vecchio il Concerto del grande violinista USA Robert McDuffie che è stato accompagnato da alcuni giovani musicisti di livello internazionale. La serata speciale a Firenze ha concluso l’Edizione 2022 del Rome Chamber Music Festival.
Giovedi 20 Ottobre 2022 presso il Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio si è svolto il tradizionale PREMIO TOSCANA U.S.A. 2022, presieduto dai Presidenti Maurizio Mancianti e Andrea L. Davis con la partecipazione della Vice Sindaca del Comune di Firenze Alessia Bettini e la Console Generale degli Stati Uniti a Firenze Ragini Gupta.
Il 13 di Ottobre Tuscan American Association in collaborazione con lo Studio Abba, ha incontrato presso il Palazzo Rosselli del Turco in Via dei Serragli 14, il Fotografo James Hayman, produttore e regista nominato due volte agli Emmy e vincitore di un Golden Globe.
Dopo la pausa estiva, il 6 di Ottobre, l’Associazione Toscana USA prosegue la collaborazione con lo Studio Abba e la Collezione Stengel di Palazzo Rosselli Del Turco, luogo storico caro a TAA per le numerose iniziative artistiche organizzate insieme a Vito Abba con la partecipazione in prevalenza di artisti americani e che è anche il palazzo che ha ospitato l’Ambasciata Usa durante il periodo che Firenze fu capitale d’Italia (1865-1871).
Nella prima iniziativa verrà presentato il libro di Enzo Trapani “The Pill On The Wall” in occasione della mostra OAC NFT.
Il 10 settembre 2022 è stata celebrata nella chiesa di Lizzano dal Vescovo di Pistoia Mons. Fausto Tardelli e dal Parroco Don Adam Taiszewski nel Comune di Lizzano Pistoiese in onore di Mons. Napoleone Toccafondi, Parroco di Lizzano e Signana, e di Mons. John Murphy, Cappellano della Casa Bianca, una Santa Messa commemorativa. La Santa Messa è stata seguita dai discorsi delle Autorità con la benedizione di una targa in ricordo e l’intitolazione di una strada del paese.
Il giorno 4 Luglio 2022 è stata celebrata presso l’Harry’s Bar Garden Villa Medici la Festa dell’Indipendenza Americana alla presenza del Console Americano a Firenze Sig.ra Ragini Gupta e di numerose Autorità locali, a testimonianza degli stretti rapporti che legano l’Associazione al Consolato USA ed a tutta la Comunità Americana presente su tutto il territorio Toscano.
Creare l’opportunità per i toscani e gli americani di conoscersi e confrontarsi, di consolidare e far crescere l’amicizia ed i rapporti fra la Toscana e gli Stati Uniti d’America attraverso iniziative che promuovono scambi culturali didattici e sociali. Questi sono gli scopi e gli obbiettivi che l’Associazione Toscana-Usa persegue con l’impegno e la partecipazione di toscani ed americani ed in collaborazione con il Consolato Generale USA di Firenze, la Regione Toscana e altre istituzioni toscane ed americane. Fondata nel 1995 l’Associazione Toscana-USA in questi anni di intensa attività ha promosso ed organizzato moltissime e qualificate iniziative culturali e celebrative, sempre riguardanti i rapporti di amicizia e le relazioni fra Toscana e Stati Uniti d’America.
Per celebrare gli stretti legami fra la Toscana e gli Stati Uniti, dal 1996 l’Associazione Toscana Usa organizza ogni anno i seguenti eventi:
- Independence Day (4 luglio)
- Welcome Day per gli studenti americani in Toscana (in ottobre)
- Consegna del Premio Toscana Usa in concomitanza con lo Welcome Day
- Scambio di auguri in dicembre
- Festa in occasione del Presidents’ Day in febbraio