Tuscan American Association ha fatto visita ai "piani nobili" di Palazzo Spini Feroni ed al Museo Ferragamo. E' stata l'occasione per rendere omaggio alla Sig.ra Wanda Ferragamo, tristemente scomparsa il 19 Ottobre 2018 e che era stata premiata nel 2003 da TAA per avere contribuito come imprenditrice con il suo impegno a rafforzare i rapporti tra la Toscana e gli Usa.
La visita è partita dalle meravigliose sale poste al primo piano di Palazzo Spini Feroni partendo dalla storica "Sala Consiglio", la "Sala della Musica" e percorrendo gli stretti ed affascinati corridoi fino ad arrivare alla "Sala Blu" ed alla "Cappella" mirabilmente affrescata da Bernardino Poccetti.
Cerimonia Commemorativa del MEMORIAL DAY - 28 Maggio 2018 - Cimitero Militare Americano di Falciani
E' prevista la presenza delle seguenti Autorità: Ambasciatore degli Stati Uniti d'America S.E. Lewis M Eisenberg, Vice Comandante, Guardia Nazionale dell'Esercito, Esercito Americano in Europa Generale di Divisione John L. Gronski, Comandante dell 'lstituto di Scienze Militari Aeronautiche Generale di Divisione Aerea Stefano Fort, Console Generale degli Stati Uniti d'America a Firenze Benjamin V. Wohlauer
La nostra Associazione ha il piacere di informarvi che il 25 ottobre 2017 alle ore 17.00 nel Salone dei Cinquecento a Palazzo Vecchio si svolgerà a festa di benvenuto Welcome Day per salutare gli studenti delle Università Americane presenti in Toscana e per la cerimonia di consegna del premio Toscana - USA 2017.
L’Associazione Toscana Usa Onlus, presieduta dai co-presidenti Andrea Davis e Federico Frediani, tiene ogni anno una cerimonia di benvenuto per gli studenti americani che iniziano i loro studi nelle diverse università situate nel territorio toscano.
L’Associazione ha tra i suoi scopi principali quello di favorire gli scambi culturali tra la Toscana e gli USA e la cerimonia rientra tra gli eventi che sono organizzati ogni anno con grande successo.
Presso la Villa "Il Palazzaccio" (Harding University in Florence) a Scandicci in via di Triozzi 57 si terrà la la tradizionale festa per celebrare il 4 luglio, festa dell'Indipendenza degli Stati Uniti, con un Party e Festa di Beneficenza per "Help the Children Florence".
Il 10 di ottobre a Palazzo Vecchio nel salone dei Cinquecento avrà luogo il consueto WELCOME DAY, la cerimonia di benvenuto agli studenti delle Università Americane presenti a Firenze.
Il Welcome Day 2016 si caratterizza come un autentico benvenuto toscano alla comunità degli studenti americani, che saranno per alcuni mesi veri e propri cittadini di Firenze.
I saluti di benvenuto saranno presentati dal Vice Sindaco di Firenze Cristina Giachi, il Vice Console degli Stati Uniti d’America a Firenze R. Scott Macintosh, oltre che dai due Co-Presidenti della Tuscan American Association ONLUS, Andrea Davis e Federico Frediani. Nel corso della cerimonia il Florence Dance Company offrirà agli ospiti uno spettacolo di danza sotto la direzione artistica di Marga Nativo, dedicata al tema dell'acqua in occasione del 50 ° anniversario dell'alluvione del 4 novembre 1966. Seguirà l’attribuzione del Premio Toscana-USA, consegnato ogni anno in occasione del Welcome Day, a due premiati, un toscano e a un americano, che hanno contribuito in modo significativo a rafforzare i legami di amicizia e le relazione fra la Toscana e gli USA. Premio presentato dal Vice Console Macintosh per Sandro Mencucci, direttore esecutivo della ACF Fiorentina Spa. Il Vice Sindaco Giachi presenterà il premio per il popolo americano per l'assistenza fornita al momento della piena del 4 novembre 1966.
Seguirà un numero di chiusura del Florence Dance Company.
PROGRAMMA WELCOME DAY 2015
Al castello dell'Acciaiolo in Scandicci si è tenuta la tradizionale festa per celebrare il 4 luglio, festa dell'Indipendenza degli Stati Uniti.
Sono intervenuti il Sindaco di Scandicci Fallani, la Console degli USA a Firenze Abigail M. Rupp, i Copresidenti della Associazione Toscana Usa Andrea Davis e Federico Frediani, il direttore di Harding University Robert Shackelford organizzatore della festa.
Qui si vedono alcuni momenti della festa.