Convegno sul tema "Ruolo delle università americane in Toscana" 16 febbraio 2015 presso l'auditorium del Consiglio della Regione Toscana presieduto dal Presidente del Consiglio Alberto Monaci, con la partecipazione al banco degli oratori del Vicesindaco di Firenze Cristina Giachi, la Console generale degli Stati Uniti d'America Abigail M.Rupp, i Copresidenti della TAA Andrea Davis e Federico Frediani, l'assessore regonale Gianni Salvadori.
Presso il Consolato degli Stati Uniti in data 11 dicembre 2014 si è tenuta la festa dello scambio degli auguri alla presenza della Console gen Abigail Rupp, dei Copresidenti TAA, del Vicesindaco di Firenze, dei Sindaco di Tavarnelle, di quello di Barberino Val d'Elsa.
Ha intrattenuto il pubblico il coro di voci bianche dei colli fiorentini.
Il giorno giovedì 11 Dicembre 2014 alle ore 18:00 avrà luogo presso il Consolato Generale degli Stati Uniti d'America, Lungarno Vespucci 38 Firenze, la tradizionale festa di scambio degli auguri in occasione delle prossime festività.
Parteciperà il Coro di Voci Bianche Colli Fiorentini diretto dal Maestro Silvia Lotti.
Seguirà un cocktail.
L'8 di ottobre a Palazzo Vecchio nel salone dei Cinquecento avrà luogo il consueto WELCOME DAY, la cerimonia di benvenuto agli studenti delle Università Americane presenti a Firenze.
Il Welcome Day 2014 si caratterizza come un autentico benvenuto toscano alla comunità degli studenti americani, che saranno per alcuni mesi veri e propri cittadini di Firenze.
L'Associazione Toscana-Usa, l'Osservatorio Mestieri d'Arte e la Onlus GenerazioniContatti – attraverso la sua campagna Beviconlatesta – e il Mercato Centrale, sono gli organizzatori dell'evento, che si terrà a partire dalle 17,30 nel Salone dei Cinquecento con il saluto di benvenuto del Sindaco di Firenze e dell'Ambasciatore degli Stati Uniti d'America e con la consegna del Premio “Toscana-Usa 2014”. La festa proseguirà alle 18,30 in Sala d'Arme, con una presentazione di laboratori di artigianato artistico LWA con l'Atelier degli Artigianelli. Alle 19:30, presso il Mercato Centrale, seguirà una degustazione dei prodotti del territorio.
PROGRAMMA WELCOME DAY 2014
TUSCAN AMERICAN ASSOCIATION ONLUS - US CONSOLATE - HARDING UNIVERSITY - COMUNE DI SCANDICCI
invitano a
INDEPENDENCE DAY 2014
Castello dell'Acciaiolo, via Pantin - Scandicci - 15 min da stazione Firenze SMN - Tram Linea 1 Fermata Resistenza
OMA - MUSICA - GIOCHI - COOKOUT - CIBO - GRUPPO SCANDICCI SOCIAL PARTY
HELP THE CHILDREN FLORENCE T-SHIRT CONTEST
PROGRAMMA:
Nel corso della cerimonia di presentazione del libro "Firenze sotto tiro" di F. Hartt sulla liberazione della Citta, il 26 giugno i soci hanno salutato Sarah Morrison che lascia Firenze cessando le funzioni di Console generale USA.
I Copresidenti hanno donato a Sarah una pittura di Anna di Volo ed una t-shirt con la scritta FLORENCE LOVES YOU.
Il Professional Women's Committee della Tuscan American Association ha il piacere di invitarLa alla mostra e convegno su: "L’Eccellenza delle Donne del Mondo dell’Artigianato: Sfide Nuove" che si terrà il pomeriggio di venerdì, 21 marzo 2014 al Palagio di Parte Guelfa, Firenze. La mostra sarà aperta dalle ore 15:00, e la conferenza inizierà alle ore 16:00, Verrà offerto un piccolo rinfresco.
Invito
Programma
Le relatrici saranno Carmen Mossa, Gioielleria Mossa, Paola Locchi, Laboratorio di Moleria su vetro e cristallo Locchi, Angela Caputi, Giuggiù di Angela Caputi, Ilaria Masotti, Calzaturificio Ettore Masotti, Lucia Celli Calvo, Officina de’ Tornabuoni.
Il 9 ottobre a Palazzo Vecchio nel salone dei Cinquecento avrà luogo il consueto WELCOME DAY, la cerimonia di benvenuto agli studenti delle Università Americane presenti a Firenze.
Il Welcome Day 2013 si caratterizza come un autentico benvenuto toscano alla comunità degli studenti americani, che saranno per alcuni mesi veri e propri cittadini di Firenze.
L'Associazione Toscana-Usa, l'Osservatorio Mestieri d'Arte e la Onlus GenerazioniContatti – attraverso la sua campagna Beviconlatesta – sono gli organizzatori dell'evento, che si terrà a partire dalle 17,30 nel Salone dei Cinquecento con il saluto di benvenuto del Sindaco di Firenze e del Console Generale degli Stati Uniti d'America e con la consegna del Premio “Toscana-Usa 2013”, e proseguirà alle 18,30 in Sala d'Arme, con una festa all'insegna della cultura, dell'artigianato e del cibo toscani.